Pallii e Artisti

I Pallii che vengono vinti dai rioni dopo la disfida equestre sono realizzati da artisti più o meno famosi che cercano di dare un colore al gioco. Qui sono ordinati per anno e potete vedere il Pallio che hanno realizzato.

pallio 2009 enrico benaglia

Pallio 2009 – Enrico Benaglia

Pallio 2009 – Enrico Benaglia Se il romano Enrico Benaglia scioglie nell’arte desideri inconsci di avventura attraverso le emozioni infantili popolate di animali e miti antichi dietro suggestioni letterarie; “il fren dell’arte” proposto statutariamente dall’Ente Pallio della Carriera di Carpineto Romano, che non ama deroghe, avrebbe dovuto vedere l’artista ridimensionato nel suo empito artistico.Ed invece, …

Pallio 2009 – Enrico Benaglia Read More »

pallio 2008 zhou zhiwei

Pallio 2008 – Zhou Zhiwei

Pallio 2008 – Zhou Zhiwei L’artista, Zhou ZhiweiNasce a Shangai e si forma alla scuola accademica di alcuni suoi celebri concittadini: You Yun-jie e Liu Kemin. Desideroso di conoscere la grande arte europea, nuovo Marco Polo compie un viaggio a ritroso e si innamora perdutamente dell’Italia medievale e rinascimentale , divenendo motivo di grande ispirazione …

Pallio 2008 – Zhou Zhiwei Read More »

pallio 2007 alberto sughi

Pallio 2007 – Alberto Sughi

Pallio 2007 – Alberto Sughi L’artista, Alberto SughiGrande e prestigiosa la carriera del maestro Alberto Sughi: nasce a Cesena nel 1928 e dietro la spinta dei suoi inizia l’attività pittorica, realizzando alcune illustrazioni per La Gazzetta del Popolo di Torino.Gli anni ’50 diventano un periodo fondamentale per l’arte del nostro: il realismo come espressione del …

Pallio 2007 – Alberto Sughi Read More »

pallio 2006 luca alinari

Pallio 2006 – Luca Alinari

Pallio 2006 – Luca Alinari Nella rievocazione storica il pennello di Luca Alinari fruga letteralmente tra i sogni rinascimentali delle donne dagli eterni riccioli biondi che ornano il volto gentile e sorridente. Una donna Olimpia bianca nel suo incarnato, vera signora di un suo piccolo stato, guarda con curiosa insistenza avvolta in uno scialle … …

Pallio 2006 – Luca Alinari Read More »

pallio 2005 alessandro kokocinski

Pallio 2005 – Alessandro Kokocinski

Pallio 2005 – Alessandro Kokocinski Il pallio creato per la nostra cittadina è una nuova interpretazione della rievocazione storica. Grande impatto cromatico: i colori usati, per lo più terre ed olio, vanno dal nero al rosso all’ocra. Il cavallo nero,dalle sfumature aggraziate, ha un’andatura lieve con movenze eleganti, mentre trasporta in groppa una Donna Olimpia …

Pallio 2005 – Alessandro Kokocinski Read More »

pallio 2004 ennio calabria

Pallio 2004 – Ennio Calabria

Pallio 2004 – Ennio Calabria Il pallio eseguito per la nostra rievocazione storica pone in essere una rappresentazione dell’evento tra fantasia e reali contenuti che affascinano per il loro esoterismo e soluzioni formali che non si attengono ad una lettura di facile soluzione ed interpretazione. La testa del cavallo che minacciosamente si propone in primo …

Pallio 2004 – Ennio Calabria Read More »

pallio 2003 daniela romano

Pallio 2003 – Daniela Romano

Pallio 2003 – Daniela Romano Il pallio eseguito per la nostra rievocazione storica,come afferma l’artista, le fa trovare “una mediazione tra le tematiche anche religiose imposte ed il suo istinto ironico.”Il volo fantastico che spicca Donna Olimpia verso la nostra cittadina, arroccata su di un burrone e protetta dal patrono sant’Agostino ieraticamente riproposto come nella …

Pallio 2003 – Daniela Romano Read More »

pallio 2002 ugo attardi

Pallio 2002 – Ugo Attardi

Pallio 2002 – Ugo Attardi Nell’arazzo del pallio 2002 il maestro raccoglie la quintessenza delle sue capacità artistiche e umilmente esegue il tema della rievocazione prefissata con solerzia ma anche con maestria componendo gli elementi agiografici del santo protettore, pensoso ed assorto profilo di filosofo che insegue un suo lontano pensiero, mentre intorno a lui …

Pallio 2002 – Ugo Attardi Read More »

pallio 2001 mauro masi

Pallio 2001 – Mauro Masi

Pallio 2001 – Mauro Masi Il “pallio” eseguito per la rievocazione storica dal nostro maestro, rispetto ad altri simili lavori, è stato eseguito da Mauro Masi in solitudine dentro il palazzo Aldobrandini, quasi una prefigurazione anticipata di una sede divenuto museo della città e del territorio che raccoglie la gloria della nostra cittadina proiettando l’immagine …

Pallio 2001 – Mauro Masi Read More »