monumenti

la croce del monte capreo

Il Monte Capreo

Il Monte Capreo IL MONTE CAPREOII monte Capreo, dai capri selvatici di cui un tempo era popolato, forma due punte estreme, separate da una lunga linea uniforme ed all’apparenza piana con un poco di inclinazione verso la punta settentrionale. La punta meridionale raggiunge l’altezza di m. 1470 sopra il livello del mare, e la punta …

Il Monte Capreo Read More »

la croce del monte capreo

Le altre Croci erette

Le altre Croci erette CROCE SUL MONTE CAPREOII 5 settembre 1896, nell’ ultima seduta generale del XIV Congresso Cattolico Italiano radunato in Fiesole, veniva annunciata 1′ iniziativa, già approvata e benedetta da Papa Leone XIII, per rendere omaggio a Gesù Cristo Redentore. Si formava il Comitato Locale Romano per l’omaggio a Gesù Cristo Redentore, presieduto …

Le altre Croci erette Read More »

la croce del monte capreo

Il Comitato d’onore che ha presieduto l’inaugurazione

Il Comitato d’onore che ha presieduto l’inaugurazione COMITATO D’ONORE PER L’EREZIONE DI UNA CROCE MONUMENTALEsul monte Capreo nei Lepini sotto l’alto patronato di SUA SANTITÀ LEONE XIIIPRESIDENTI ONORARI:S. Em.za il Cardinale A. CIASCA – S. E. Mons. A. SARDI, vesc. di AnagniVICE PRESIDENTI:S. Ecc.za Mons. P. GIORGI, vesc. di Segni S. E. Mons. D. BIANCONI, …

Il Comitato d’onore che ha presieduto l’inaugurazione Read More »

la croce del monte capreo

La pergamena dei finanziamenti della costruzione

La pergamena dei finanziamenti della costruzione UNA PERGAMENAIscrizione in pergamena collocata nel fondamento della monumentale croce innalzata sul monte Capreo:L’anno santo 1900,ventesimo terzo del Pontificato dì Leone XIII, essendo Vescovo d’ Anagni Mons. Antonio de’ BaroniSardi, Sindaco di Carpineto ìl Sig Costantino Bizzarri Luciani, Protettore del paese il Cardinale Agostino Ciasca.Alle ore otto antimeridiane del …

La pergamena dei finanziamenti della costruzione Read More »

la croce del monte capreo

Telegramma del comitato al Papa dell’ avvenuta cerimonia

Telegramma del comitato al Papa dell’ avvenuta cerimonia TELEGRAMMA SPEDITO DAL COMITATO LOCALE ROMANO DA CARPINETO: ”Lieti comunichiamo al Comitato Romano per l’omaggio a Cristo Redentore, che la inaugurazione della Croce monumentale sulla VETTA Leone XIII al monte Capreo, è avvenuta alle ore 8,30 alla presenza d’immenso popolo devoto ed esultante.Conte Lodovico Pecci Presidente del …

Telegramma del comitato al Papa dell’ avvenuta cerimonia Read More »

chiesa sant'agostino

Chiesa di Sant’Agostino

Chiesa Sant’Agostino La costruzione della chiese risale al 1100, opera dei Cavalieri Templari. Infatti su una trave che sovrasta l’altare maggiore e che ora si trova capovolta sulla soffitta del convento si legge “Frater magister Prato (forse da Prato) hoc opus fecit fieri MC”. Bellissimi sono i due portali (uno principale e l’altro sul lato …

Chiesa di Sant’Agostino Read More »