
Telegramma del comitato al Papa dell' avvenuta cerimonia
TELEGRAMMA SPEDITO DAL COMITATO LOCALE ROMANO DA CARPINETO:
”Lieti comunichiamo al Comitato Romano per l’omaggio a Cristo Redentore, che la inaugurazione della Croce monumentale sulla VETTA Leone XIII al monte Capreo, è avvenuta alle ore 8,30 alla presenza d’immenso popolo devoto ed esultante.
Conte Lodovico Pecci Presidente del Comitato Locale
Dopo l’inaugurazione vi fu una lanciata di colombi viaggiatori, di cui il primo arrivò in Roma alle 10,10 alla colombaia del giardino Vaticano portando il seguente:
” Victrix nunc divisti Capreo Crux fulget ab alto
Entibì, Magne Leo, nuncia grata fero”
E. Santesartì (parroco)
Alle 10,30 un secondo piccione portava il seguente telegramma:
“Praepetibus pennis agros emensa latinos Nuntia Sisto; Crucìs stant monumenta, Leo. “
Alle 10,45,altro piccione portava:
“Te vexilla Crucis Capreo de monte salutant; Te, Leo, nunc plausu, saxa Lepina sonant”.
“In questo momento, ore 9, Mons.Tonietti, in presenza di immenso popolo cittadino e forestiero plaudente, benedice ed inaugura sul Capreo con tempo splendido il monumento a Cristo Redentore”.
cardinal Ciasca vescovo Sardi
“II Santo Padre, lieto splendida riuscita inaugurazione monumento Redentore sul Capreo, si unisce alla gioia cari Carpinetani ed implora che la Croce che domina sublime sul luogo nativo, chiami su di essi le più elette benedizioni del cielo. Arra di queste, pegno di specialissima benevolenza, imparte a tutti benedizione apostolica”.
Mariano cardinal Rampolla
Da “La Vera Roma”(periadico settimanale), 15 settembre 1901

Prodotti Tipici
Visita il negozio online dove puoi trovare i prodotti tipici e tradizionali di Carpineto, da ordinare e con spedizione in tutto il mondo.

Case e Alloggi in Affitto
Se vuoi visitare il Paese e cerchi un alloggio qui puoi trovare diverse soluzioni, comode e accoglienti, in base alle tue esigenze.